Cos'è proteina c reattiva?

Proteina C Reattiva (PCR)

La proteina C reattiva (PCR) è una proteina prodotta dal fegato in risposta all'infiammazione. Misurare i livelli di PCR nel sangue può aiutare a rilevare o monitorare condizioni infiammatorie nel corpo.

Funzione Principale: La PCR si lega ai fosfocoline espresse sulle cellule morte o morenti e su alcuni tipi di batteri. Questo legame attiva il sistema del complemento, potenziando la fagocitosi (l'ingestione di cellule e particelle da parte delle cellule del sistema immunitario). In altre parole, aiuta il sistema immunitario a identificare e rimuovere le minacce.

Misurazione della PCR: Un esame del sangue misura i livelli di PCR. L'esame è relativamente semplice e richiede solo un piccolo campione di sangue. L'interpretazione dei risultati deve essere effettuata da un medico.

Significato Clinico: Livelli elevati di PCR possono indicare diverse condizioni, tra cui:

Interpretazione dei risultati: È importante notare che la PCR è un marcatore non specifico di infiammazione. Questo significa che un alto livello di PCR indica la presenza di infiammazione, ma non indica la causa specifica. Un medico dovrà valutare i risultati della PCR insieme ad altri test diagnostici e alla storia clinica del paziente per arrivare a una diagnosi accurata.

Valori di Riferimento: I valori di riferimento per la PCR possono variare leggermente a seconda del laboratorio che esegue il test. In generale:

  • PCR standard: Valori inferiori a 10 mg/L sono considerati normali.
  • hs-PCR: I valori sono interpretati in base al rischio cardiovascolare:
    • Basso rischio: < 1 mg/L
    • Rischio intermedio: 1-3 mg/L
    • Alto rischio: > 3 mg/L

È cruciale consultare un medico per interpretare correttamente i risultati dell'esame della PCR e determinare il significato clinico nel contesto della propria salute individuale.